Sant'Antonio abate di Conegliano, canonici regolari lateranensi ,secc. XIII-XVIII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario, in seguito alla soppressione veneta confiscato e trasmesso a Venezia presso gli uffici dell´Aggiunto sopra monasteri nelle procuratie di S. Marco, aveva a quella data (o forse nell´occasione?) probabilmente già ricevuto l' impostazione strutturale che oggi ne sostanzia l´identità. Le carte presentano infatti diversi gradi di ordinamento: un primo stadio di raccolta e rilegatura in faldoni delle carte sciolte dell´archivio, accorpate per materie; un secondo di raggruppamento in «mazzi», in sequenza alfanumerica, delle pratiche processuali, contenenti materiale eterogeneo riconducibile a diversi contesti documentari quali registri contabili, mappe etc., qui sedimentati in qualità di anteatti,atti preparatori o probatori delle relative cause; un terzo, peraltro molto più confuso e disarticolato, di raccolta dei registri e dei fascicoli per tipologie documentarie. Tale materiale, concentrato dapprima all´Archivio di Stato di Venezia,è stato riconsegnato nel 1970 all´Istituto trevigiano. Bibliografia: Anagrafe informatizzata degli Archivi di Stato italiani, 1999
Data:
1200-01-01 - 1700-12-31; secc. XIII-XVIII

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30574