Archivio notarile mandamentale di Terni,1404-1869,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio notarile di Terni conserva protocolli e copie appartenenti a 474 notai che hanno rogato dal XV al XIX secolo a Terni e nel circondario. Quattro inventari antichi ne descrivono le vicissitudini a partire dalla sua istituzione nel 1589 fino al versamento nell'Archivio di Stato avvenuto nel 1958. Il regolamento notarile del 1822 determinò la concentrazione a Terni degli archivi di Cesi, Portaria, Castel di Lago, Collescipoli, Collestatte e Torre Orsina, nonché il versamento degli atti dei notai defunti attivi nell'800 ad Acquasparta, Arrone, Montecastrilli, Montefranco, Piediluco e Sangemini. Nell'inventario del 1889 si contavano 2858 protocolli che all'atto dell'ingresso in Archivio di Stato, erano ridotti di ben 483 unità risalenti per lo più ai secoli più antichi. Il fondo è riordinato cronologicamente per notaio. E' stata realizzata una schedatura informatizzata in cui sono individuati: piazza notarile, segnatura archivistica originale, nome del notaio normalizzato, estremi cronologici.
Data:
1404-01-01 - 1869-12-31; 1404-1869

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp30794