Mappe antiche,secc. XVI - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il materiale cartografico che costituisce la raccolta "Mappe antiche" è stato estrapolato da altri fondi ed ordinato alfabeticamente per Comune di appartenza della località rappresentata. Il nucleo prevalente è costituito dalle mappe dell´estimo del 1680 e 1710, che apparteneva all´Archivio del Comune di Treviso con il quale erano pervenute. Un secondo nucleo della raccolta apparteneva originariamente al fondo delle Corporazioni religiose soppresse, ossia agli archivi dei singoli enti ecclesiastici della provincia. Tuttavia non tutto il materiale cartografico conservato presso l´Archivio è raccolto entro il fondo "Mappe antiche"; altra documentazione cartografica è a tutt´oggi rimasta inserita nei fondi di originaria appartenenza. Altro materiale cartografico appartenente a fondi archivistici è attualmente conservato presso la Biblioteca comunale (due registri dei censimenti urbani del 1615 e 1717 e alcune residue mappe d´estimo). Bibliografia: F. CAVAZZANA ROMANELLI, «Fonti fiscali e storia del territorio. L´archivio dell´estimo sei-settecentesco di Treviso», in «Montebelluna storia di un territorio cartografia ed estimi tra sei e settecento», p. 41-50. La documentazione cartografica conservata presso l´Archivio è stata oggetto di analitica schedatura nell´ambito del progetto "MAPPA" intrapreso a partire dal 1992 dalla Biblioteca Comunale e dall´Archivio di Stato di Treviso, grazie al quale l´Istituto oggi dispone di un organico censimento del materiale su supporto informatico.
Data:
1500-01-01 - 1800-12-31; secc. XVI - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp31591