Azienda Doria Pamphili,1500 - sec. XX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Di particolare rilievo per la storia economica e regionale, l'archivio è uno dei più consistenti archivi di azienda del Mezzogiorno. Il fondo è pervenuto in seguito al passaggio al demanio del castello di Lagopesole, ove era custodito. Diversamente dall'archivio della famiglia, conservato in Roma, l'archivio conservato a Potenza riguarda più direttamente l'amministrazione del latifondo che pervenne ad Andrea Doria con decreto di Carlo V del 1531. Dopo l'abolizione della feudalità l'archivio continuò per l'azienda rimasta alla famiglia. Oltre alle carte prodotte da magistrature pubbliche (Dogana delle pecore, Sacro Regio Consiglio, Camera della Sommaria) nell'ambito delle cause per motivi di giurisdizione e di confini, numerose sono quelle commissionate dalla stessa amministrazione dell'azienda in relazione a progetti di trasformazione agraria, ricognizioni dei beni feudali e patrimoniali, costruzione e restauro di edifici e stabilimenti. Molti sono i documenti cartografici. Bibliografia: V. Verrastro, Archivi di famiglie, storie di persone... in Archivio di Stato di Potenza, Viterbo 2004, pp. 44-45.
Data:
1500-01-01 - 1999-12-31; 1500 - sec. XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp32631