Atti dei notai,1473 - 1817 (con documenti fino al 1834),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il notariato, di cui sono rimaste scarse testimonianze documentarie per il periodo compreso tra i secc. IX-XIII, fu disciplinato dalle norme contenute nello statuto di Trento concesso dal principe vescovo Alessandro di Mazovia nel 1425. Fu ulteriormente definita ed ampliata, per quel che riguardava le competenze notarili, dal l'intervento del principe vescovo Udalrico III de Freundsberg nello statuto della città di Trento del 1491. Bernardo Clesio riportò per intero quelle aggiunte nel capitolo 147 dello statuto da lui promosso nel 1528. Rimarranno pressoché immutate fino alla secolarizzazione del principato vescovile. Nel 1817 notariato fu soppresso. fu esteso il sistema austriaco dell'insinuazione presso il giudice degli atti per la registrazione nei " libri di archivazione". Le buste conservano, i protocolli, in cui gli atti sono riportati sostanzialmente per intero, Gli atti sono stati raccolti, già nel periodo della Restaurazione, secondo il giudizio distrettuale nel cui ambito il notaio esercitava. Bibliografia: H. VON VOLTELINI Die Südtiroler Notariats-Imbreviaturen des dreizehnten Jahrhunderts, Innsbruck 1899 (Acta Tirolensia, 2); D. REICH, Patenti di notariaio e notizie sugli archivi notarili trentini, in Tridentum, XIII (1911), pp. 236-245; R. HEUBERGER, Das deutschtiroler Notariat. Umrisse seiner mittelalterlichen Entwicklung, Innsbruck 1927 (Veröffentlichungen des Museums Ferdinandeum, 6); H. VON VOLTELINI - F. HUTER, Die Südtiroler Notariats-Imbreviaturen des dreizehnten Jahrhunderts, Innsbruck 1951 (Acta Tirolensia, 4); CASETTI Albino, Il notariato trentino e l'istituzione dei più antichi archivi notarili in Trento: l'archivio (vecchio) dei morti e l'archivio (nuovo) dei vivi (1595-1609), in Studi trentini, XXXI (1952), pp. 242-286; AA.VV., Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, Roma 1994, p. 707.
Data:
1473-01-01 - 1817-12-31; 1473 - 1817 (con documenti fino al 1834)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp33508