Commissariati civili ,1915 - 1918,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Con ordine di servizio 29 mag. 1915 il comando supremo dell'esercito istituiva nei territori occupati dalle truppe italiane un segretariato generale per gli affari civili con funzioni e competenza territoriale pari a quelle del capitanato distrettuale austriaco. A ciascun distretto politico - Borgo (con sede a Strigno), Rovereto (con sede in Ala), Primiero (con sede in Fiera), Tione (con sede a Storo) e Cles - fu destinato un commissario civile.Con r.d.l. 10 ott. 1922, n. 1353 i commissariati civili diventarono sottoprefetture. Bibliografia: AA.VV., Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, Roma 1994, p. 702.
Data:
1915-01-01 - 1918-12-31; 1915 - 1918

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp33519