Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.33519

Commissariati civili ,1915 - 1918,SIAS

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

Con ordine di servizio 29 mag. 1915 il comando supremo dell'esercito istituiva nei territori occupati dalle truppe italiane un segretariato generale per gli affari civili con funzioni e competenza territoriale pari a quelle del capitanato distrettuale austriaco. A ciascun distretto politico - Borgo (con sede a Strigno), Rovereto (con sede in Ala), Primiero (con sede in Fiera), Tione (con sede a Storo) e Cles - fu destinato un commissario civile.Con r.d.l. 10 ott. 1922, n. 1353 i commissariati civili diventarono sottoprefetture. Bibliografia: AA.VV., Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol. IV, Roma 1994, p. 702.

Data:

1915-01-01 - 1918-12-31; 1915 - 1918

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp33519

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Pordenone - civili - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13937009@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Udine - Soldati - Civili - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13537615@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, civili - fughe - carretti - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13593381@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marzocchi, Luigi; Marzocchi, Luigi, Udine - Civili - Giornali - 1918 (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13533451@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link