Ussol,1681 - prima metà sec. XVIII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La raccolta trae la sua denominazione dal conte Carlo Odoardo Filippa di Ussolo e Maritiana, detto il Conte d'Ussol (n. 1669), dottore in matematica e storia, collaboratore del marchese di S. Tommaso e quindi inviato sabaudo a Vienna nel 1718; il conte d'Ussol prese posizione contro il concordato del 1727, e trasmise carte al cardinale Spinola; venne perciò accusato di tradimento e imprigionato (aprile 1731) nel castello di Miolans. La raccolta comprende, oltre alle lettere indirizzate al conte d'Ussol da Vienna, carte e memorie politiche relative alla corte sabauda e ad altre corti europee, con particolare riguardo a quella austriaca. Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem Filippa
Data:
1681-01-01 - 1749-12-31; 1681 - prima metà sec. XVIII

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp33995