Matrici di sigilli notarili,fine XVIII sec. - seconda metà XIX sec.,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Contiene n. 215 matrici di sigilli notarili versati nel 1970 dall´Archivio notarile distrettuale. Di questi, n. 149 risultavano appartenere a notai di Treviso e provincia (Conegliano, Ceneda e Serravalle) nonchè a un considerevole numero di notai friulani, i cui atti, già all´Archivio di Stato di Treviso, sono stati trasferiti nel 1989 presso l´Archivio di Stato di quel capoluogo; le restanti n. 66 matrici hanno provenienza non identificata. Si tratta nella maggior parte di matrici bronzee e in misura minore in metallo e in legno; rari gli esemplari in ferro e uno solamente in rame. Tutte le matrici, in occasione di una recente operazione di ordinamento e classificazione che ha portato all´attribuzione di alcuni esemplari, sono state suddivise per aree geografiche di appartenenza del notaio e ordinate alfabeticamente per cognome di quest´ultimo. La raccolta dispone di un elenco di versamento che, laddove possibile, identifica il notaio e il luogo di residenza, altrimenti se ne riporta l´impressione. Bibliografia: L. MARCOBELLI, Sigilli notarili dell´Archivio di Stato di Treviso. Distretti di Conegliano, Ceneda e Serravalle, tesi di laurea a. a. 1990-91, Università degli studi di Udine relatore G. M. DEL BASSO
Data:
1700-01-01 - 1899-12-31; fine XVIII sec. - seconda metà XIX sec.

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp34137