MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE,
[non presente],GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Istituito una prima volta con r.d.l. 3 giu. 1920, n. 700, in seguito allo sdoppiamento delministero dell'industria, commercio e lavoro, fu soppresso nel 1923 quando i suoi servizi vennero nuovamente fusi con quelli del ministero dell'industria e commercio e con quelli del ministero dell'agricoltura per dar vita al ministero dell'economia nazionale.Le competenze in materia di lavoro e previdenza sociale passarono poi al ministero delle corporazioni, al quale subentrò nel 1943 il ministero dell'industria, commercio e lavoro. Con d.l.lgt. 21 giu. 1945, n. 377, il ministero dell'industria, commercio e lavoro fu ripartito in due ministeri: ministero dell'industria e commercio (poiindustria commercio e artigianato) e ministero del lavoro e della previdenza sociale. La ripartizione delle attribuzioni e del personale tra i due nuovi ministeri fu stabilita con successivo d. lgt. 10 ag. 1945, n. 474. Il d.l.c.p.s. 14 febbr. 1947, n. 27, che sopprimeva ilministero della assistenza post-bellica, ne attribuì alcune competenze al ministero del lavoro e della previdenza sociale. Organizzato con d.m. 1 dic. 1948 in quattro direzioni generali (personale e affari generali, occupazione interna e migrazioni, previdenza e assistenza sociale, cooperazione), il ministero ebbe successive modifiche con disposizioni ministeriali del 7 mag. 1951, del 31 mar. 1952 e del 30 ott. 1953. Quindi con d.p.r. 19 mar. 1955, n. 520, ebbe una ristrutturazione dei servizi centrali e periferici in base alla qua[...]
Data:
9999-99-99; [non presente]

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp35728