Nobile collegio chimico farmaceutico di Roma,1473 - 1971,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il patrimonio archivistico del Collegio, è costituito da due fondi, quello prodotto dal Collegio stesso e quello prodotto dal Collegio farmaceutico italiano, istituti che hanno condiviso la stessa sede per lo meno dal 1860 al 1941. L'archivio è giunto a noi integro ed in buono stato di conservazione. Già nel passato sono stati già fatti tentativi di riordino della documentazione, tentativi che, se ben riusciti per alcune serie facilmente individuabili, come gli statuti, non hanno sortito gli stessi effetti sul resto della documentazione. Ci si riferisce in particolare a quella parte dell'archivio suddivisa in filze, laddove sono stati estrapolati numerosi documenti (principalmente editti, bandi, elenchus pharmacorum, pergamene, ecc.) che sono andati a confluire in miscellanee, peraltro individuate con una segnatura archivistica che doveva corrispondere ad un numero di corda di un inventario, o più propriamente un elenco, mai trovati in archivio. Sono state dapprima sciolte le miscellanee, descrivendo i singoli pezzi e riconducendo gli stessi - qualora recassero ancora le antiche segnature - all'antica filza di appartenenza. Naturalmente non sempre è stato possibile riportare la documentazione nella sede originaria: per questa ragione è state creata la serie fittizia denominata "Ordini, editti e bandi". Una buona parte della documentazione era costituita dalle cause che il Collegio degli speziali aveva avuto con quello dei medici in modo particolare: una volta schedate, gr...
Data:
1473-01-01 - 1971-12-31; 1473 - 1971

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp3911