Consorzio di bonifica primo circondario Polesine di Ferrara,1499 - 1995,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio proprio dell'ente si limita ancora soltanto alla documentazione contemporanea prodotta dall'atto dell'istituzione (1987), mentre l'archivio storico è costituito dagli archivi degli enti soppressi, e in esso fusi, di cui ha ereditato le competenze:Consorzio della Grande Bonificazione Ferrarese, Consorzio di Bonifica di Terre Vecchie, Ente Regionale di Sviluppo Agricolo - Comprensorio di Mesola. Si segnala inoltra la presenza di 4 volumi (1522-1657) contenenti 230 relazioni «in materia d'acque», raccolti dal notabile ed erudito ferrarese Alberto Penna, e che si pongono in relazione con altri 6 volumi di documentazione del tutto affine conservata presso l'Archivio storico del Comune di Ferrara e tre buste (1888-1935)contenenti l'archivio di Luigi Fano. Luigi Fano, dopo la partecipazione alla costituzione del Consorzio di Manutenzione come funzionario della Regia Prefettura di Ferrara, nel 1888 venne nominato Segretario Consorziale, e poi nel 1908 Direttore Amministrativo e infine, nel 1914, Direttore Generale, carica che conservò fino al 1931. Lasciato il Consorzio, dopo 45 anni di servizio, venne chiamato a Roma come componente la commissione presieduta da Arrigo Serpieri ed incaricata di redigere il «Testo Unico sulla Bonifica» emanato nel 1933.Fano, che morì a Roma il 16 febbraio 1940, fu autore di numerose opere di interesse tecnico-idraulico, tra queste sono da ricordare: La Grande Bonificazione Ferrarese, stampata a Ferrara nel 1910, in cui ripercorre a gran...
Data:
1499-01-01 - 1995-12-31; 1499 - 1995

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp4070