Notarbartolo di Villarosa,(1400-1940 , con docc. in copia dal sec. XI),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I duchi di Villarosa costituirono uno dei due rami della famiglia Notarbartolo (l'altro è quello dei principi di Sciara e Castelreale, vediNotarbartolo di Sciara e di Castelreale). Le scritture riguardano, tra l'altro, le ducee di Ferrandina e Montalto) le baronie di Altavilla e Sambuca, nonché i beni posseduti in Acireale, Catania, Messina, Terranova e Caltanissetta.Alcune serie si riferiscono all'amministrazione delle università di Naro e Sant'Anastasia (secc. XVI-XIX), alle cariche di maestro portulano (più volte ricoperta da membri della famiglia), di deputato del regno, di maestro di zecca, di capitano di giustizia di Palermo.
Data:
1000-01-01 - 1940-12-31; (1400-1940 , con docc. in copia dal sec. XI)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp44874