Miscellanea,(secc. IX-XIX),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La miscellanea comprende materiale che dalla costituzione dell'AS Palermo si è venuto raccogliendo in seguito ad acquisto o donazione da persone private e da enti pubblici e che, comunque, non ha potuto trovare esatta collocazione in altra sede.Vi trovano posto cimeli archivistici, lettere autografe di illustri personaggi di varie epoche, codici, compilazioni, opere di carattere letterario, giuridico e diplomatico, ed altro. Di particolare interesse, anche per la quantità e l'organicità, sono i documenti relativi alla storia del risorgimento in Sicilia. Si segnalano tra l'altro: cartulari, diplomi e privilegi in pergamena a favore della chiesa di Cefalù (secc. XIII e XIV)raccolte di atti relativi a privilegi e concessioni a favore delle abbazie di S. Maria della Grotta, S. Maria di Nuova Luce, monastero di S. Filippo di Fragalà e ospedale di S. Spirito di Palermo (secc. XIII-XVIII); privilegi a favore dell'ordine teutonico del sec. XIV (copie di data posteriore); un registro di conti del tesoriere Nicolò Castagna, anni 1397-1399; capitoli della maestranza dei chiavettieri confermati dal senato di Palermo, secc. XVII-XIX; collezione Della Rovere, contenente leggi, bandi, regolamenti etc., manoscritti e a stampa, di argomenti vari relativi alla Sicilia (secc. XIV-XIX), raccolti da A. Della Rovere, procuratore generale della gran corte dei conti; documentazione di carattere economico, finanziario, commerciale: bandi, regolamenti, ordinanze, progetti sui porti e caricatori, [...]
Data:
0800-01-01 - 1899-12-31; (secc. IX-XIX)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp44930