Società economico-agraria e Comizio agrario circondariale di Perugia,(1838-1932),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La società economico-agraria di Perugia fu fondata nel 1838 con lo scopo di favorire il miglioramento e l'incoraggiamento delle attività agricole, l'istruzione teorico-pratica degli agricoltori, la sperimentazione di nuove macchine e lo sviluppo delle attività commerciali connesse alla produzione agricola. Pubblicava un bollettino di informazione; organizzò concorsi, fiere e esposizioni. Ebbe un nuovo statuto nel 1863. Nel 1868 fu approvato un nuovo statuto, in base al quale la società, in esecuzione del r.d. 23 dic. 1866, n. 3452, relativo all'istituzione dei comizi agrari, pur conservando il nome d origine aggiungeva quello di comizio agrario circondariale, assumendo le funzioni previste dal decreto. Successive modifiche allo statuto si ebbero nel 1890 e nel 1912. Il comizio agrario fu sciolto nel 1932
Data:
1838-01-01 - 1932-12-31; (1838-1932)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp45543