MATERIE ECCLESIASTICHE,
[non presente],GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Costituiscono una delle sette grandi suddivisioni in cui, nell'ordinamento settecentesco, venne ripartito il complessivo patrimonio documentario dell'Archivio di corte.Le citate istruzioni del 1731 indicavano come facente parte di tale partizione " tutto ciò che concerne la corte di Roma ed il governo ecclesiastico di questi Stati ".Vi confluirono quindi sia atti della segreteria di Stato per gli affari esteri, limitatamente ai rapporti con la corte di Roma, sia atti della segreteria di Stato per gli affari interni per la parte che riguardava l'esercizio della giurisdizione ecclesiastica all'interno dello Stato: competenze regolate dal citato editto 17 febbr. 1717 per le segreterie di Stato e successivo regolamento 29 genn. 1742.Nei fondiAbbazie,RegolarieMonachesono confluiti tra l'altro Archivi delle corporazioni religiose soppresse nel sec. XVIII e nel periodo napoleonico.Secondo le disposizioni settecentesche era prevista un'autonoma raccolta di Bolle e brevi, dotata di relativo inventario; nel corso dei lavori ottocenteschi le bolle e i brevi furono distribuiti nelle varie materie e categorie di pertinenza e la nuova collocazione fu riportata nel vecchio inventario. Altre bolle e brevi, non segnalati nell'inventario settecentesco sono tuttavia presenti in altre materie e categorie
Data:
9999-99-99; [non presente]

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp50877