Istruzione pubblica,(1267-1859),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'ordinamento settecentesco per materie della documentazione dell'Archivio di corte riuniva in un fondo unitario gli atti relativi alla creazione ed al funzionamento dell'università di Torino e degli altri istituti di istruzione superiore, nonché di altre istituzioni culturali. Per il periodo posteriore al 1717, tali carte risultano prevalentemente riconducibili alle funzioni attribuite alla segreteria di Stato per gli affari interni, a cui il citato regolamento 29 genn. 1742 riconosceva il ruolo di diretto tramite fra il magistrato della riforma, organo al quale l'amministrazione di tali istituti era affidata, ed il sovrano. In occasione dei lavori archivistici ottocenteschi, l'impianto veniva ampliato con la creazione di addizioni alle serie preesistenti e con la formazione di nuove serie destinate a comprendere tanto la documentazione trascurata dal precedente ordinamento quanto quella successivamente prodotta.Tranne sporadiche eccezioni, non trovarono collocazione in questo fondo gli atti peraltro distrutti - prodotti dal ministero della pubblica istruzione che, costituito con patenti 30 nov. 1847, assorbì tutte le competenze in materia, precedentemente ripartite tra i diversi organi
Data:
1267-01-01 - 1859-12-31; (1267-1859)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp50946