Sardegna,(sec. XII - prima metà sec. XIX),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La cura dedicata dall'apparato della segreteria di Stato alla archiviazione degli atti, per consentire la disponibilità e rapida reperibilità degli stessi, dette vita a un sistema che, riproducendo la competenza amministrativa già fissata dal citato biglietto del 1755, individuava precisi settori di riferimento per la conservazione archivistica, dotati di strumenti di corredo idonei (rubriche, indici, sunti e relazioni). Pertanto nacquero cinque grandi nuclei: politico, ecclesiastico, economico, giuridico, feudale, che si affiancavano alle serie dei registri della corrispondenza, ordinate per mittenti e per oggetti. La struttura dell'archivio emergeva chiaramente dagli elenchi di versamento del 1773. Il fondo settecentesco ebbe aggiunte nei successivi versamenti del 1790,1827,1833 e 1847
Data:
1100-01-01 - 1899-12-31; (sec. XII - prima metà sec. XIX)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp51168