Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.51297

Società di canottieri Esperia,(1879-1913, con docc. dal 1870 e fino al 1925),GGASI

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

La società, con sede a Trieste, fu fondata da autorevoli esponenti della borghesia locale di orientamento irredentista e partecipò a manifestazioni sportive di livello nazionale e internazionale; fu attiva soprattutto nel periodo antecedente la prima guerra mondiale

Data:

1870-01-01 - 1925-12-31; (1879-1913, con docc. dal 1870 e fino al 1925)

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp51297

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Società di canottieri Esperia di Trieste,(1879-1913) (con docc. dal 1870 e fino al 1925),SIAS

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.29...

consulta la scheda esterna
Immagine

GABINIO MARIO, TORINO/ VEDUTA DELLA SPONDA DESTRA DEL PO CON LA NUOVA SEDE DELLA SOCIETA' CANOTTIERI ESPERIA. SULLO SFONDO LA CHIESA DI SANTA MARIA AL MONTE DEI CAPPUCCINI

Fondazione Torino Musei
oai:museotorino.it_archiviofotografico:11251

Immagine

BIAMINO Bruna, Canottieri Armida

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:27189

Immagine

GABINIO MARIO, TORINO/ PANORAMA DELLA CITTA' VERSO SUD EST DAL LUNGO PO DIAZ. SULLA SPONDA DESTRA LA NUOVA SEDE DELLA SOCIETA' CANOTTIERI ESPERIA. SULLO SFONDO LA CHIESA DI SANTA MARIA AL MONTE DEI CAPPUCCINI

Fondazione Torino Musei
oai:museotorino.it_archiviofotografico:3608

Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link