Atti dello stato civile napoleonico,(1803-1813),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nel regno di Sardegna gli atti di Stato civile erano lasciati alla competenza della Chiesa. si conservano, pertanto, solo quelli del periodo napoleonico per i comuni seguenti: Ala, Alpignano, Altessano, Andezeno, Arignano, Avuglione, Balangero, Baldissero, Balme, Baratonia, Barbania, Bardassano, Beinasco, Bonzo, Borgaro, Bruino, Bussolino, Cafasse, Cambiano, Candiolo, Cantoira, Carignano, Carmagnola, Casalborgone, Castagneto, Caselle, Caselette, Castiglione, Ceres, Chialamberto, Chieri, Cinzano, Ciriè, Collegno, Col San Giovanni, Corio, Druent, Fiano, Forno, Front, Gassino, Germagnano, Givoletto, Groscavallo, Grosso, Grigliasco, La Cassa, Lanzo, Lauriano, Leinì, Lemie, Marentino, Mathi, Mezzenile, Mombello, Monastero, Monasterolo, Moncalieri, Mondrone, Montaldo, Moriondo, Mottera, Nichelino, Nole, Orbassano e Gonzole, Pavarolo, Pecetto, Pessinetto, Pianezza, Pino, Piobesi, Poirino, Quassolo, Revigliasco, Riva di Chieri, Rivalba, Rivalta, Rivoli, Robassomero, Rocca di Corio, Sangano, San Gillio, San Maurizio, San Mauro e Sambuy, San Raffaele e Cimena, San Sebastiano, Santena, Sciolze, Settimo Torinese, Traves, Trofarello, Usseglio, Val della Torre e Brione, Vallo, Varisella, Vauda di Ciriè, Vauda di Front, Vauda di San Maurizio, Venaria Reale, Villanova di Lanzo, Villastellone, Vinovo e Stupinigi, Viù, Vonzo.Per altri atti dello stato civile vediArchivio di corte, Materie giuridiche, Stato civile.
Data:
1803-01-01 - 1813-12-31; (1803-1813)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp51815