Carte d'epoca francese,(1798-1814),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La miscellanea così tradizionalmente indicata comprende, articolati in due serie, i documenti raccolti al momento della restaurazione negli Archivi di corte. L'Azienda generale delle finanze acquisì la documentazione che si presumeva utile per gestire la transizione economica e amministrativa dal sistema francese a quello sabaudo (cfr. precedente voceAmministrazione francese); le carte di non immediata utilità o recuperate successivamentefurono invece raccolte senza essere ordinate.Solo alla fine del secolo fu intrapreso l'ordinamento; in una prima fase l'archivista Vajno sistemò i documenti con un criterio misto, cronologico-istituzionale e per materia, e dotò le prime 59 cartelle di un inventario sommario. Adolfo Maspes, subentrato successivamente nel lavoro, adottò un criterio di ispirazione " peroniana " fissato da Nicomede Bianchi nell'opera Le carte degli archivi piemontesi, edita a Torino nel 1881. Interrotto anche questo intervento per ordine superiore, i documenti rimasero scissi in due serie: la prima formata dai documenti originariamente elencati da Vajno meno quelli estratti da Maspes, la seconda comprendente le carte trasferite da Maspes nella serie riclassificata unitamente a quelle che Vajno non ebbe tempo di descrivere[...]
Data:
1798-01-01 - 1814-12-31; (1798-1814)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp51825