Grimani di Santa Maria Formosa,(secc. XV-XIX); pergg. II (1457-1592, 1771),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Appartiene al ramo del doge Antonio (1521-1523) e dei cardinali Domenico (1493), Marino (1527) e Vincenzo (1697), che per gran parte del cinquecento poté quasi liberamente disporre del vescovado di Ceneda e del patriarcato di Aquileia. Contiene carte private inerenti ai rapporti familiari, ai palazzi di Venezia e di Roma, ai beni in Terraferma, ed altre di interesse pubblico. A seguito del matrimonio (1608) di Vincenzo Grimani con Marina Calergi di Vittore nobile cretese di casata oriunda da Retimo, da cui derivarono i Grimani Calergi, vi è materiale relativo a beni nell'isola di Candia
Data:
1400-01-01 - 1899-12-31; (secc. XV-XIX); pergg. II (1457-1592, 1771)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp52430