Miscellanea codici,(secc. XIV-XX, con docc. in copia dal 968),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Tra le principali miscellanee di origine ottocentesca figuravano la Miscellanea codici (un migliaio di pezzi) e la Miscellanea codici ex-Brera (pezzi 400 ca.), quest'ultima formata da materiale trasferito nel 1797 dai francesi alla Biblioteca braidense di Milano, quindi passato a Vienna e restituito dall'Austria in forza del trattato 14 lu. 1868. Entrambe considerate in passato parte della biblioteca dell'AS Venezia, raccoglievano, accanto a testi di carattere storico-letterario, moltissime filze e registri d'archivio che non avevano trovato immediata sistemazione nelle rispettive serie o per varie ragioni ne erano stati distolti.Il riesame e la ricollocazione di questi pezzi nella posizione originaria, come più volte tentato in precedenza, furono compiuti negli anni sessanta, dando luogo tra l'altro alla identificazione e ricomposizione di alcuni piccoli archivi e serie (Secreta, Archivi propri degli ambasciatori,Archivi di personaggi diversi,Materie miste notabili;Archivio privato Correr).Il materiale residuo, di natura non archivistica oppure non riconducibile ad altra collocazione o di recente acquisto, rimase nella nuova miscellanea codici (nuovo ordinamento), arricchita da pezzi sciolti di varia provenienza (altre miscellanee,Atti restituiti dall'Austria, materiale da ordinare) e suddivisa nelle 5 serie seguenti
Data:
0968-01-01 - 1999-12-31; (secc. XIV-XX, con docc. in copia dal 968)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp52847