Notai di Venezia, Testamenti,(1275-1808),GGASI
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La numerazione di catena dei Testamenti prosegue fino al n. 1.505, includendo in un'unica serie itestamenti dei Notai della provincia di Venezia, talora inclusi in buste miscellanee tra i testamenti di Venezia. I pochi documenti dugenteschi, rogati da un solo notaio, sono uniti a quelli di epoca successiva. I documenti sono di massima in ordine alfabetico-cronologico per notaio; le buste di ogni notaio contengono le cedole pubblicate e i relativi protocolli, qualche volta anche i testamenti chiusi, e sono di solito fornite di un rubricarietto interno, redatto dal rogatario o dai cancellieri inferiori, i quali provvedevano anche alla pubblicazione del testamento quando il notaio fosse premorto o assente e in occasione di verifica dei testamenti non pubblicati. Per i secc. XIV e XV si trovano in questa serie soprattutto le cedole, mentre le registrazioni nei protocolli notarili, insieme agli altri rogiti, sono prevalentemente nel fondoCancelleria inferiore, Notai. I testamenti non pubblicati, disposti in parte per notaio, in parte per cognome del testatore o per nazionalità o per mestiere, in parte non ordinati, non sono sempre di facile reperimento.Dal 1807 anche i testamenti si trovano nel fondoNotai di Venezia, Atti. Vedi ancheCancelleria inferiore, Miscellanea; eTribunale civile di prima istanza di Venezia, Testamenti.
Data:
1275-01-01 - 1808-12-31; (1275-1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp53016