Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.6025

Pianigiani, famiglia,1794 - 1932,SIUSA

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

L'archivio contiene: - Documenti inerenti l'attività professionale e il gonfalonierato a Radda di Lorenzo Pianigiani (4 bb., nn. 1-4); - Lettere ricevute da Lorenzo Pianigiani (1 b., n. 5, 1794-1834); - Documenti inerenti l'attività professionale di Baldassarre Pianigiani (16 bb., nn. 6-21, 1817-1868); - Rapporti di Baldassarre Pianigiani con il Pubblico Generale Archivio dei Contratti di Firenze e con il Tribunale di Radda (1 b., n. 22); - Patrimonio mobiliare di Baldassarre Pianigiani (2 bb., nn. 23-24); - Patrimonio immobiliare di Baldassarre Pianigiani (2 bb., nn. 25-26); - Affari e interessi vari di famiglia (3 bb., nn. 27-29); - Quaderni delle semente e raccolte delle proprietà terriere di Baldassarre Pianigiani, ricevute pagamenti dazi e scritte contabili diverse (1 b., n. 30); - Acquisti, vendite e variazioni del patrimonio immobiliare successivamente alla morte di Baldassarre Pianigiani (1 b., n. 31, 1869-1900); - Carte di famiglia: documentazione matrimoni, diplomi, memorie, spese di casa (2 bb., nn. 32-33); - Gonfalonierato a Radda di Baldassarre Pianigiani (1 b., n. 34); - Corrispondenza inerente ad affari comunali durante i gonfalonierati a Radda e a Gaiole di Baldassarre Pianigiani (1 b., n. 35); - Gonfalonierato a Gaiole di Baldassarre Pianigiani e suo capitanato della Guardia Civica di Radda (1 b., n. 36); - Carteggio clienti di Baldassarre Pianigiani e lettere di Bettino Ricasoli a Baldassarre Pianigiani (3 bb., n. 37-39, 1824-1860); - Corris...

Data:

1794-01-01 - 1932-12-31; 1794 - 1932

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp6025

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

stemma gentilizio della famiglia Pianigiani (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5305046@

consulta la scheda esterna
Immagine

stemma gentilizio della famiglia Pianigiani (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5305269@

consulta la scheda esterna
Immagine

stemma gentilizio della famiglia Pianigiani (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5304154@

consulta la scheda esterna
Immagine

stemma gentilizio della famiglia Pianigiani (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5303618@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link