Murialdi Paolo,1909 - 2006,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito dalla documentazione prodotta e conservata da Paolo Murialdi e ha una consistenza pari a 18 buste (67 fascicoli) con carte afferenti a un arco cronologico che va dal 1909 al 2006. Si tratta principalmente delle carte personali di lavoro di Murialdi, riconducibili alle diverse attività del suo intenso percorso professionale: dalla carriera come giornalista, agli studi di storia del giornalismo ai quali dedicherà la parte più rilevante della sua attività intellettuale, al lungo periodo in cui rivestì l'incarico di presidente del sindacato nazionale unitario dei giornalisti italiani (Fnsi), la partecipazione al consiglio di amministrazione della Rai e l'attività di docenza in diversi atenei italiani. Presente inoltre un esiguo ma significativo nucleo di carte di natura privata e familiare che hanno permesso di ricostruire le vicende biografiche del soggetto produttore: si ricordano in particolare i documenti attestanti la partecipazione di Murialdi alla lotta partigiana (esperienza che racconterà nel volume La Traversata, Il Mulino, 2001). Il complesso documentario comprende corrispondenza, principalmente in entrata, con colleghi (giornalisti, scrittori, storici), editori, personalità politiche, scritti di Murialdi (principalmente dattiloscritti di suoi articoli, saggi, interventi ecc.), appunti, relazioni e, in rilevante quantità, ritagli stampa.
Data:
1909-01-01 - 2006-12-31; 1909 - 2006

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp60332