Società Ceramica Italiana,1922 - 1974,LBC-Archivi
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il patrimonio documentario della Società Ceramica Italiana consta complessivamente di 342 buste, per un totale di 48 metri lineari, il fondo fotografico è costituito da 25 buste, per un totale di 4 metri lineari. Il provvedimento di deposito dell'archivio presso il Comune di Laveno Mombello è stabilito con lettera del 25/10/2005, n. 18037 di protocollo, inviata dalla Richard-Ginori 1735 S.p.A. di Sesto Fiorentino (FI). L'archivio della Società Ceramica Italiana si articola in cinque nuclei principali: carteggio della S.C.I., archivio fotografico, e i tre fondi della Scuola di formazione professionale a tipo industriale ceramista con annessa scuola d'arte femminile per la ceramica, della consociata argentina Porcelanas Verbano e quello dei gruppi societari Pozzi-Ginori e Società Ceramica Italiana Richard - Ginori. I documenti sono diversamente datati tra l'anno 1922 e l'anno 1990: il fondo, pertanto, non solo restituisce una parziale prospettiva della storia dell'industria, ma si presenta piuttosto lacunoso anche per il periodo storico rappresentato. La parte quantitativamente più consistente delle carte si riferisce infatti agli anni Sessanta del XX secolo, mentre il carteggio relativo agli anni Trenta e Quaranta del Novecento è di modesta entità numerica. Si sono rilevate evidenti lacune anche negli altri fondi e nell'integrità del fondo fotografico. L'archivio è così articolato: - Carteggio della Società Ceramica Italiana dal 1922 al 1974, per un totale di bb. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]
Data:
1922-01-01 - 1974-12-31; 1922 - 1974

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp60405