Fondazione Ansaldo. Cineteca,1908 - 2001,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il materiale sinora raccolto nella Cineteca documenta sia l'attività di importanti imprese italiane sia i più diversi aspetti della vita economica, sociale e culturale di Genova e Liguria per un arco di tempo che va dai primi anni del Novecento ai giorni nostri. Nel dettaglio: - Associazione Nazionale Centro IRI per la Formazione e l'Addestramento Professionale - ANCIFAP: Materiale illustrativo e didattico utilizzato per la formazione di apprendisti e operai, 1950 - 1975, 113 film; - Ansaldo, 1910 - 1996, 292 film e 208 videocassette originali; - Bergami, 1930 - 1990, n. 177 film; - Setti Giulio: raccoglie i documentari superstiti prodotti da Giulio Setti e riguardanti, soprattutto, le città di Genova e New York, 1929 - 1936, 42 film; - Centro Sociale Interaziendale Ansaldo: concernente gite sociali in Italia e all'estero organizzate dal Dopolavoro Ansaldo, 1958 - 1959, 7 film; - Compagnia Generale di Elettricità - C.G.E.: documentari sull'attività produttiva di quello stabilimento ed eventi diversi CGE, 1945 - 1964, 34 film; - Costa, 1960-1985, 213 film e 32 videocassette originali; - Cinestabilimento Donato di Milano: filmati pubblicitari di attività commerciali site in Genova e Liguria, 1920 - 1966, 103 film; - Dufour: spot pubblicitari dell'impresa dolciaria, anni '60, 36 film; - Fincantieri Muggiano: riversamento in formato DVD e MiniDV di film relativi all'attività cantieristica del Cantiere del Muggiano, 1955 - 1995, 100 film; - Finmare: film e relativi...
Data:
1908-01-01 - 2001-12-31; 1908 - 2001

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp61196