Fondazione Ansaldo. Fototeca,sec. XIX fine - 1999,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il materiale fotografico attualmente raccolto presso questa Sezione ammonta a circa 250.000 pezzi tra lastre, pellicole, stampe, diapositive, album, ecc. Nel loro insieme questi documenti illustrano ampiamente l'attività industriale di imprese diverse a partire dalla fine del secolo XIX. Nel dettaglio: - Fondo Ansaldo: riguarda soprattutto l'attività produttiva - cantieristica, elettromeccanica, meccanica e siderurgica - di Ansaldo e società collegate. Sono altresì documentati aspetti urbanistici, attività sociali, eventi aziendali, manifestazioni politiche e sindacali, ecc.; 1893-1983, pezzi 73.000 circa; - Fondo Campostano: fotografie originali in negativo e a stampa realizzate da Antonio Campostano. Tra i soggetti: la Valle d'Aosta, le Alpi, le Dolomiti, la Riviera Ligure, Genova, 1901-1960, pezzi 595; - Fondo Compagnia Generale di Elettricità - C.G.E.: proveniente dallo stabilimento elettromeccanico Ansaldo di via Borgognone a Milano è costituito da negativi e positivi originali relativi alla propria produzione elettrotecnica ed elettromeccanica: trasformatori, dinamo, motori, apparati diversi, turbine, elettrodomestici, ecc. Sono inoltre presenti riprese fotografiche di eventi diversi connessi alla vita aziendale quali: premiazioni, danni di guerra, attività dopolavoristiche, scioperi, ecc.; 1923 - 1966, pezzi 30000 circa; - Fondo Costa: il fondo, ceduto in comodato gratuito dalla Famiglia Costa nel giugno 2000 per il tramite della Società Il Ponte KS s.r.l. di...
Data:
1890-01-01 - 1999-12-31; sec. XIX fine - 1999

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp61243