Notai del distretto di Ancona,1391-1932,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Gli atti originali dei notai cessati di tutta la provincia, le copie inviate dall'ufficio del registro del capoluogo e dagli uffici del registro esistenti in località prive di archivio notarile mandamentale sono confluiti nell'archivio notarile distrettuale di Ancona. Dopo il versamento all'Archivio di Stato degli atti più antichi fino al 1899, avvenuto negli anni '50, ne curò il riordinamento il cav. Carlo Accattatis dividendo il materiale per secoli ed elencando i notai in ordine alfabetico. Il fondo comprende, oltre ai volumi dei notai del comune di Ancona (le copie sono conservate nel fondo degli atti dei notai del comune di Ancona), anche alcuni volumi dei notai dei comuni di Agugliano, Camerano, Chiaravalle, Cingoli, Maiolati, Massignano, Monte San Vito, Offagna, Polverigi, San Marcello e Sirolo. Nel 2008 è stato effettuato un ulteriore versamento di atti tra vivi, atti di ultima volontà, testamenti ed atti in copia degli anni dal 1855 al 1929 per un totale di 361 unità archivistiche. Bibliografia: E. LODOLINI, Gli archivi notarili delle Marche in "Fonti e studi del corpus membranarum italicarum", III, ed. A.N.A.I., Roma, 1969, pp. 43-44
Data:
1391-01-01 - 1932-12-31; 1391-1932

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp61772