Benincasa,1562-1861,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo documentario della famiglia Benincasa è stato acquistato dal comune di Ancona attorno al 1910. In seguito è giunto all'Archivio di Stato di Ancona come aggregato all'archivio storico comunale. E' stato, quindi, separato e dotato di una numerazione propria. Parte del fondo (bb. 34 dal 1654 al 1747, con lacune) si trova presso l'Archivio Segreto Vaticano. Il cosiddetto portolano di Grazioso Benincasa appartiene invece alla biblioteca comunale di Ancona "L. Benincasa". Il fondo conservato all'Archivio di Stato rispecchia prevalentemente le carte prodotte dai Benincasa come consoli degli affari in Ancona per conto del re di Francia. Bibliografia: C. PARISET, L'archivio storico Benincasa, in "Napoleone", I (1914), p. 57; G. GUALDO, L'archivio vaticano e le Marche. in "Studia picena", XXIX (1961), pp. 116-141; W. ANGELINI, Carteggi del fondo "Benincasa" nell'archivio comunale di Ancona, in "Quaderni storici delle Marche", I (1966), pp. 151-169; L. SANDRI, Il palazzo Benincasa, in "Quattro momenti italiani", Roma 1969, pp. 101-128
Data:
1562-01-01 - 1861-12-31; 1562-1861

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp61786