Massel di Caresana,(1632-1870) (Con docc. dal 1564),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Fu acquistato nel 1985. È lacunoso in quanto subì una grave perdita, nel 1790, durante l'occupazione dei francesi, che saccheggiarono le case di famiglia a Pinerolo e Miradolo. Altre numerose carte andarono perdute quando furono inviate dal marchese, nel 1812, a Parigi per ottenere la conferma del proprio titolo nobiliare e non furono più restituite. La marchesa Elisabetta, rimasta vedova, nel 1816 si occupò di riordinare le poche carte rimaste. Oggi l'ordinamento è quello dato, a inizio '900 , dal D'Emarese che sciolse i volumi nei quali erano stata riunita la documentazione e li divise in 8 mazzi, segnati con numeri romani, analogamente a quelli dell'archivio La Marmora. Bibliografia: S. CAVICCHIOLI, Famiglia, memoria, mito. I Ferrero della Marmora (1748-1918), 2004
Data:
1632-01-01 - 1870-12-31; (1632-1870) (Con docc. dal 1564)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp62294