Parlamenti,1421-1699,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Si tratta in gran parte dei verbali delle riunioni tenute dalle assemblee degli ordini stamentari sardi: l'ecclesiastico, formato dai rappresentanti dell'alto clero (arcivescovi, vescovi, alti prelati, abati, capitoli delle cattedrali, inquisitori); il militare formato dai nobili, feudatari e cavalieri, ed infine il reale, costituito dai rappresentanti delle città e dei territori non infeudati*. All'interno della sede parlamentare trovavano spazio le richieste presentate dai "regnicoli" in merito alle questioni di carattere economico-finanziario e politico-militare. Il Parlamento fu istituito da Pietro IV il Cerimonioso nel 1355, la sua attività aveva cadenza decennale, l'ultima sessione parlamentare si tenne negli anni 1698-99; cessata la monarchia spagnola i Savoia non lo convocarono più e si limitarono ad esigere il donativo attraverso l'assenso delle prime voci degli stamenti.
Data:
1421-01-01 - 1699-12-31; 1421-1699

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp62851