Giudici ai contratti,(1736-1818),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo si costituisce di "libretti" sui quali i giudici annotavano contraenti e natura degli atti notarili stipulati. I giudici ai contratti erano funzionari di nomina regia, esistenti solo nel Regno delle due Sicilie e risalenti alla dominazione sveva, incaricati di presenziare alla stipula dei contratti per accrescerne la validità. La prammatica XIII del 10 lug. 1651 stabilì per i giudici la tenuta di un libretto in cui annotare tutti i contratti in cui erano intervenuti, da presentare poi al Commissario designato dal Presidente del Sacro regio consiglio. La carica fu soppressa con d. 3 gen. 1809, n. 268.
Data:
1736-01-01 - 1818-12-31; (1736-1818)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63030