Prefettura di Como,1760 - 1978,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Versato in più riprese tra il 1943 e il 2001, il fondo, impropriamente detto della Prefettura, raccoglie in modo indistinto le carte prodotte dagli uffici periferici degli organi di governo centrali, succedutisi dal periodo austriaco ad oggi (Cancelliere delegato del Censo, Intendenza politica provinciale, Prefettura dipartimentale, Delegazione e Congregazione provinciale, Intendenza generale - altrimenti chiamata Governatorato, Prefettura postunitaria). L'ordinamento per materia degli atti antichi, precedente il versamento, non rispetta, pertanto, la partizione istituzionale, mentre il carteggio moderno, corrispondente all'archivio della Prefettura postunitaria, risulta strutturato in due sezioni, relative rispettivamente al Gabinetto e all'Archivio generale. Attualmente è in corso un progetto di riordino dell'intero complesso. Bibliografia: Costituzione della Sezione d'Archivio di Stato in Como, in NAS, 3 (1943), 2, pp. 87-88; G. Poli Cagliari, Guida all'Archivio di Stato di Como, Como, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura, 1971, pp. 96-101; Eadem, Archivio di Stato di Como, in Guida generale degli Archivi di Stato italiani, I, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali - Ufficio centrale per i beni archivistici, 1981, pp. 934-938; D. Quaini, Archivio della Prefettura di Como. Inventario della serie Opere in cemento armato, tesi di laurea, Università degli Studi dell'Insubria, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea in Scienze dei beni e delle attività culturali, a.a. 2004-2005, relatore L. Ronchetti, I, pp. 18-21.
Data:
1760-01-01 - 1978-12-31; 1760 - 1978

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63393