Camera di commercio di Como,1786 - 1927 (con docc. al 1933),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Pervenuto nel 1944 per conto dell'allora Consiglio provinciale delle corporazioni di Como insieme alle carte della cessata Camera di commercio di Lecco, il fondo, riordinato prima del deposito, risulta indicativamente distinto dal punto di vista cronologico in cinque periodi (1786 - 1807; 1808 - 1851; 1852 - 1920; 1921 - 1924; 1925 - 1927), corrispondenti a riforme amministrative e cambiamenti nelle attribuzioni e nei compiti dell'ente camerale. Le prime tre partizioni sono organizzate per titoli, mentre la quarta e la quinta presentano un ordinamento ad annum. In coda al carteggio sono conservate notifiche d'esercizio e certificazioni (1804 - 1926), tasse camerali (1865 - 1928), registri diversi e bollettari (1803 - 1926). Aggregati - e quindi non contemplati nel dato quantitativo espresso sotto - sono poi gli archivi dell'Ufficio di stagionatura e assaggio delle sete e del Comizio agrario di Como. Bibliografia: M. Gianoncelli, La Camera di Commercio di Como. Evoluzione storica e attività camerale, Como, Camera di commercio, 1963, pp. 13-19; G. Poli Cagliari, Guida all'Archivio di Stato di Como, Como, Camera di commercio industria artigianato e agricoltura, 1971, pp. 35-45; Unione italiana delle Camere di commercio industria artigianato e agricoltura, Guida agli archivi storici delle Camere di commercio italiane, a cura di E. Bidischini e L. Musci, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali - Ufficio centrale per i beni archivistici, 1996 (Strumenti, 127), pp. 36-39.
Data:
1786-01-01 - 1927-12-31; 1786 - 1927 (con docc. al 1933)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63421