Ufficio tecnico erariale, Partitari,metà sec. XVIII-fine sec. XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I registri contengono sotto il nome di ciascun proprietario l'indicazione del totale del perticato dei beni posseduti, il valore d'estimo e il numero di petizione con la quale è stata richiesta la variazione; nella pagina accanto sono registrati gli sgravi d'estimo interessanti lo stesso proprietario. I registri furono compilati nell'ambito di operazioni catastali diverse; le prime registrazioni risalgono alla seconda metà del Settecento, le più recenti agli anni Ottanta dello stesso secolo. Sono relative sia al territorio cremonese (comprese le località già mantovane e del Ducato di Parma e Piacenza) sia al territorio cremasco. Completano la serie i registri che contengono il perticato e la valutazione d'estimo dei beni di proprietà delle comunità della provincia di Cremona e di Lodi e Crema (dal 1859 Crema con il suo territorio diviene parte della provincia di Cremona).
Data:
1760-01-01 - 1880-12-31; metà sec. XVIII-fine sec. XIX
Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63566