Casati Stampa di Soncino,1441-1909 (Atti in prevalenza dal sec. XVII.),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario, pervenuto all'Archivio di Stato per acquisto effettuato nel 1995, comprende la documentazione della famiglia Stampa, marchesi di Soncino - il cui cognome fu assunto dalla famiglia Casati di Milano alla morte dell'ultimo discendente nel 1876- oltre alle carte provenienti in origine da altri archivi familiari, quali, per citare i nuclei più cospicui, i documenti relativi alle famiglia Sforza, marchesi di Caravaggio - pervenuta attraverso il matrimonio nel 1760 di Livia, ultima rappresentante della famiglia, con Massimiliano Giuseppe Stampa -, e alle famiglie Monti, Del Carretto, Reina. La documentazione dell'archivio, ordinato per voci nel XIX secolo, riguarda in particolare le prerogative nobiliari, i diritti patrimoniali e feudali su diverse località del territorio cremonese, quali Soncino, Corte Madama, Rivolta d'Adda; bergamasco, come Caravaggio; milanese, quali Balsamo, Abbiategrasso, Cusago, Lachiarella, oltre che sui feudi di Montecastello e Trumello nell'Alessandrino.
Data:
1441-01-01 - 1909-12-31; 1441-1909 (Atti in prevalenza dal sec. XVII.)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63659