Movimento italiano femminile,(1944 - 1958),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il movimento fu costituito con sede a Roma in data 28 ottobre 1946 con rogito del notaio Migliori di Roma, con lo scopo di aiutare moralmente e materialmente i detenuti politici all'indomani della seconda guerra mondiale. Promotrice e animatrice fu la principessa Maria Pignatelli di Cerchiara di Calabria. Il materiale, donato all'Archivio nel 1968 dall'avvocato Verrina di Cosenza, comprende: pratiche degli assistiti, corrispondenza con autorità nazionali ed estere, pratiche contabili e di amministrazione. Bibliografia: R. GUARASCI, La lampada e il fascio, Reggio Calabria 1987; id., Il fascismo dopo Salò. Storia del Movimento italiano femminile fede e famiglia, in Miscellanea di studi storici, V, 1987-1988, pp.117-139.
Data:
1944-01-01 - 1958-12-31; (1944 - 1958)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp63860