Sacro numero dei novanta pacifici di Forlì,(1540 - 1804),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio dei novanta pacifici fu depositato in ASFO nel 1941, proveniente dalla biblioteca comunale. Il primo inventario dell'archivio risale al 1573. Nel 1796 Pierantonio e Benedetto Rosetti furono incaricati dal Consiglio della Comunità di Forlì di redigere un nuovo inventario. Nel 1804 Ambrogio Olivoni compilò un nuovo inventario su cui si basa l'ultimo riordino dell'archivio effettuato a cura di Giuseppe Rabotti nel 1963. Data la varietà di competenze della magistratura dei novanta pacifici, il fondo presenta documentazione su numerosi aspetti della vita cittadina, integrando così l'archivio del comune vero e proprio. Bibliografia: F. BONAINI, Gli archivi delle province dell'Emilia, Firenze, 1861, pp. 44-46; G. MAZZATINTI, Gli archivi della storia d'Italia, I, Rocca S. Casciano, Cappelli, 1897-1898, p. 42; B. BRANDI, L'archivio storico del Comune di Forlì, Roma, Forzati, 1892, pp. 45-49; G. ORLANDELLI, La Sezione di Archivio di Stato di Forlì, in "Notizia degli Archivi di Stato", a. XIII (1953), p. 84; Gli Archivi di Stato italiani al 1952, 2° ed., Roma, 1954, p. 359; Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma, 1983, p. 239.
Data:
1540-01-01 - 1804-12-31; (1540 - 1804)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp64490