Catasto gregoriano,(1835-1922),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il catasto, ordinato con i motuproprio 6 luglio 1816 e 3 marzo 1819, entrò in vigore nel 1835 e cessò nel 1922. Le operazioni per l'impianto del catasto erano già iniziate nel 1810 in Romagna. Riguarda la provincia di Forlì ex pontificia. E' geometrico e particellare e comprende matricole dei possessori, registri di partite, catastini d'impianti e mappe. Atti prodotti dagli uffici delle imposte (e prima pontifici del censo) per l'aggiornamento e la conservazione si trovano nei precedenti Catasto Calindri e Catasti del Forlivese. Per quanto riguarda il Cesenate e il Riminese vedi anche la Sezione di Archivio di Stato di Cesena e l'Archivio di Stato di Rimini. Vedi anche Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Forlì. Bibliografia: Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma, 1983, p. 249.
Data:
1835-01-01 - 1922-12-31; (1835-1922)
Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp64636