Comune di Forlì (Antico regime) ,(1491-1807) (con pergg. dal 1258),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Sostanzialmente il fondo inizia col 1491: è andata perduta tutta la documentazione del libero comune, della signoria degli Ordelaffi e tutta la documentazione anteriore alla definitiva conquista papale ad eccezione di una pergamena del 1258, e il cosiddetto libro Madonna (1491-1504), che si riferisce alle signorie di Caterina Sforza e di Cesare Borgia e all'ultimo fugace ritorno degli Ordelaffi. L'archivio fu ordinato una prima volta nel 1804, ma gli inventari sono andati perduti. Verso la fine dell'800 fu di nuovo ordinato ed inventariato da Brando Brandi, il quale dovette constatare notevoli perdite rispetto alla consistenza del 1804. Le buste e i volumi recano una doppia numerazione: la prima è frutto del riordinamento del 1804, l'altra è la numerazione di un indice compilato tra il 1834 e il 1863. Presso la Biblioteca comunale si trovano documenti che integrano la documentazione depositata presso l'ASFO. Bibliografia: B. BRANDI, L'Archivio storico del comune di Forlì, Roma, Forzati, 1892; Guida generale degli Archivi di Stato italiani, II, Roma, 1983, pp. 237-238; G. MAZZATINTI, Gli archivi nella storia d'Italia, I, Rocca San Casciano, Cappelli, 1897, pp. 41-44.
Data:
1491-01-01 - 1807-12-31; (1491-1807) (con pergg. dal 1258)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp64668