Archivio notarile mandamentale di Mercato Saraceno,(1448-1819),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio notarile di Mercato Saraceno fu eretto con il noto provvedimento di Sisto V (1588) che ne rendeva obbligatoria l'istituzione nei maggiori centri dello Stato pontificio. Fu conservato come mandamentale col R.D. 29 giugno 1879, n. 4949. A causa di tutti i traslochi subiti e della inidoneità dei locali in cui è stato conservato, il fondo non risulta in buone condizioni: molti protocolli sono mutili di copertina, molte filze sono state sciolte dalla loro legatura originale. Il fondo è stato riordinato e sono state ricostituite le serie archivistiche originali. Esso è pervenuto alla Sezione di Cesena unitamente agli atti notarili dell'archivio mandamentale di Cesena, ad eccezione delle tre buste che sono pervenute dall'ASFO a seguito di trasferimento avvenuto nel 1986. Il protocollo più antico (1448-1465) è stato in parte regestato da P. Burchi. Bibliografia: A. AMADEI, Vicende dell'archivio notarile di Forlì, in "Studi Romagnoli", VII, Cesena, Stilgraf, 1956, pp.1-8; P. BURCHI, Tre antichi manoscritti della Valle del Savio, in "Quaderni degli Studi Romagnoli", 2, Faenza, Fratelli Lega Editori, 1962, pp. 37-62.
Data:
1448-01-01 - 1819-12-31; (1448-1819)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp64700