Sottoprefettura di Grosseto,1791-1815,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le Sottopefetture, istituite nel 1808 dopo il trattato di Fontainblau e l'annessione della Toscana all' Impero napoleonico, ebbero una funzione prettamente territoriale e durarono fino al 1814, anno della caduta dell'Impero napoleonico e del ritorno dei Lorena, con Ferdinando III d'Asburgo. Il fondo raccoglie oltre alla documentazione inerente alla contabilità e al carteggio dei maires, una discreta quantità di statistiche relative alla popolazione ed alle attività svolte, che costituiscono uno strumento molto valido ed interessante per uno studio demografico del periodo e per la ricostruzione della vita socio-economica nel territorio. Bibliografia: D. BARSANTI, Economia e società della pianura grossetana nell'Età napoleonica, in "Bullettino Senese di Storia Patria", LXXXVII, 1980, pp. 167-193. S. TOTTI, La Sottoprefettura di Grosseto in epoca napoleonica, in "Bollettino della Società Storica Maremmana", XXVII, 1973, pp. 67-124. F. PUTRINO, E. VELLATI, Grosseto dalle prime invasioni francesi all'Età napoleonica, Grosseto, 1997.
Data:
1791-01-01 - 1815-12-31; 1791-1815

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65098