Uffizio del buonificamento delle Maremme di Grosseto,1828-1860 (Con docc. dal 1753 fino al 1864),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo raccoglie documentazione e materiale cartografico relativo alla bonifica per colmate della pianura grossetana effettuata dal Granduca Leopoldo II a partire dal terzo decennio dell'Ottocento, e che risolse in maniera pressoché definitiva il problema dell'impaludamento del territorio. Per questo motivo, all'indomani dell'Unità nazionale, le carte prodotte dall'Uffizio del Buonificamento delle Maremme passarono al Genio Civile che ne aveva ereditato le competenze. Bibliografia: D. MARRARA "Storia istituzionale della Maremma Senese", Siena, 1961. D. BARSANTI, Caratteri e problemi della bonifica maremmana da Pietro Leopoldo a al governo provvisorio toscano , in "Agricoltura e società nella Maremma grossetana dell'800", Firenze, 1980.
Data:
1828-01-01 - 1860-12-31; 1828-1860 (Con docc. dal 1753 fino al 1864)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65109