Catasto gregoriano,1818-1870 (1818-1871),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L’opera di catastazione geometrico – particellare avviata durante il periodo francese fu continuata da Pio VII che ne affidò la realizzazione alla Presidenza generale del censo. Il catasto ebbe piena attuazione nel 1835, anno in cui fu promulgato da Gregorio XVI. La documentazione conservata presso l'Archivio di Stato di Latina riguarda i comuni di Bassiano, Cisterna, Cori, Maenza, Norma, Priverno, Prossedi, Roccagorga, Roccamassima, Roccasecca, S. Felice, Sermoneta, Sezze, Sonnino e Terracina. L'organizzazione edil controllo delle funzioni censuarie spettavano alle Cancellerie del censo di Terracina, di Priverno, di Sezze, di Velletri e di Roma; poi divenute Agenzie delle imposte dirette e del catasto in forza del r.d. 6046/1870. Il fondo è stato versato dall'Ufficio Tecnico Erariale nel 1960.
Data:
1818-01-01 - 1870-12-31; 1818-1870 (1818-1871)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65268