Catasto provvisorio di Terra di Lavoro,1811-1860 (1811-1930),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il catasto della provincia di Terra di Lavoro fu stabilito con la legge 8 dicembre 1806, che ordinò la compilazione degli Stati di Sezione, mentre con decreto del 4 aprile 1809 venne incaricata una Commissione di formare un Catasto "provvisorio" di tutte le proprietà, che prevedeva la rilevazione particellare. Versato all'Archivio di Stato dall'U.T.E. nel 1960, il fondo comprende i comuni di Gaeta, Traetto (ora Minturno), Elena (aggregato dal 1906 a Gaeta), Itri, Lenola, Maranola, Monte S. Biagio, Ponza, Sperlonga, Spigno Saturnia, Suio. La documentazione, costituita da stati di sezione, matricole e trasporti, fu prodotta dall'Ufficio delle contribuzione dirette di Capua, le cui competenze furono poi assorbite dall'Agenzia delle imposte dirette e del catasto di Caserta.
Data:
1811-01-01 - 1860-12-31; 1811-1860 (1811-1930)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65277