Catasto italiano terreni,1871-1930 ca.,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il R.D. 2455/1865 dispose l'unificazione degli uffici del catasto con l'amministrazione delle tasse e del demanio e successivamente, con L. 3682/1886, fu emanata una nuova legge organica che prevedeva la formazione di un catasto geometrico particellare uniforme fondato sulla misura e sulle stime, allo scopo di accertare le proprietà immobiliari e tenere in evidenza le mutazioni, perequando l'imposta fondiaria. Tale legge, e successive modifiche, furono coordinate nel t.u. 1572/1931. Versato dall'U.T.E. nel 1960, e con successive integrazioni, il fondo è costituito da: matricole dei possessori, trasporti o mutazioni, partitari Ufficio Imposte, elenco generale possessori fabbricati, mappe planimetriche e note di voltura.
Data:
1871-01-01 - 1930-12-31; 1871-1930 ca.

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65299