Subeconomati diocesani dei benefici vacanti delle diocesi di Acerenza, Anglona e Tursi, Matera, Montepeloso (Irsina), Tricarico,1861 - 1933 con documenti dal 1658,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I Subeconomati diocesani disciplinavano ed amministravano i benefici ecclesiastici delle diocesi, divenuti "vacanti" perché rimasti privi del loro titolare. Con il concordato del 1929 lo Stato italiano rinunciò ai diritti di regalia e la gestione dei benefici vacanti fu affidata alla Chiesa. Gli archivi dei Subeconomati furono trasferiti presso le Prefetture competenti per territorio. Nel 1972, il materiale documentario è stato versato all'Archivio di Stato di Matera dalla Prefettura di Matera Bibliografia: A. MANUPELLI, Un ricco patrimonio da salvaguardare e valorizzare, in "Basilicata", a. 30, gennaio/marzo 1988, n. 11/3, pp. 58-61 A. MANUPELLI, Archivio di Stato di Matera 1955-1988, Amministrazione Provinciale - Matera, settembre 1988, p. 55
Data:
1861-01-01 - 1933-12-31; 1861 - 1933 con documenti dal 1658

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp65929