Ufficio d'insinuazione di Gozzano,(1770-1808),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Archivio dell'Ufficio d'Insinuazione di Gozzano fu costituito a partire dal 1770, anno in cui tali uffici furono introdotti a Novara e nella provincia dal governo sabaudo mutando poi in Ufficio del registro nel 1862, allorché il cambiamento investì tutta l'Italia. Le tappe d'inisnuazione nel Novarese erano 14 tra le quali Gozzano; l'attività dell'Ufficio di Gozzano, a differenza degli altri, subì il definitivo arresto nell'anno 1808 quando l'amministrazione napoleonica lo sostituì con l'Ufficio del registro non venendo poi più ripristinato nel 1814 con la Restaurazione. La documentazione conservata presso l'ASNO comprende i soli atti pubblici dal 1772 al 1808 e un volume di atti notarili insinuati gratuitamente dal 1772 al 1806. Bibliografia: G. SILENGO, Il Novarese nel Settecento sabaudo. Eventi militari e riforme amministrative, in Una terra tra due fiumi, la provincia di Novara nella storia. L'età moderna (secc. XV-XVIII), Novara 2003, p. 254; ID., Notizie dall'Archivio di Stato. I fondi documentari, in "Bollettino storico della Provincia di Novara", LXXI/1980, pp. 7-8.
Data:
1770-01-01 - 1808-12-31; (1770-1808)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66050