Comune di Novara,(1183-1949),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Archivio storico del Comune di Novara è conservato dall'ASNO a titolo di deposito: al primo versamento, avvenuto nel 1972, ne sono seguiti altri fino al 2004. Si tratta di uno dei fondi più importanti, ricchi di notizie e degni di conservazione dell'ASNO. L'archivio municipale subì severi depauperamenti e distruzioni a cominciare dall'incendio del 1354, nel quale andarono perdute le serie più antiche. Pezzi pregevoli superstiti furono concentrati nel fondo Manoscritti: sopravvissero anche 186 pergamene (aa.1183-1658). Vi si distinguono tre diverse partizioni: una parte antica (1183-1855), una moderna (1880-1926), una contemporanea (1927-1949), con annessi fondi anagrafici e catastali. Il primo ordinamento risale al 1727, quello attuale, relativo alle sole parti I e II e fondato su artificiose categorie che non rispecchiano le istituzioni comunali, al 1852. Bibliografia: G. SILENGO, L'archivio storico del comune di Novara, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXII/1981, pp. 15-23; ID., Notizie dall'Archivio di Stato di Novara. I fondi documentari, LXXI/1980, pp. 11-12
Data:
1183-01-01 - 1949-12-31; (1183-1949)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66063